Al momento stai visualizzando Opposizione a decreto ingiuntivo per clausole vessatorie: -67%

Clausole vessatorie in contratto di fornitura: vinto ricorso e ridotto il debito da 55.000 a 18.000 euro

Un piccolo imprenditore emiliano, titolare di una ditta artigiana di produzione mobili, ha ricevuto un decreto ingiuntivo da 55.000 euro da parte di un grande fornitore di materie prime. Alla base della richiesta c’era un contratto di fornitura continuativa, sottoscritto due anni prima.

Sorpreso dall’importo e convinto della presenza di clausole vessatorie, l’imprenditore si è rivolto al nostro studio legale. Grazie a una opposizione al decreto ingiuntivo, siamo riusciti a ridurre l’importo a 18.000 euro, ottenendo anche condizioni di pagamento favorevoli.


Le criticità contrattuali riscontrate

Dopo aver analizzato il contratto quadro, le condizioni generali e gli ordini effettuati, abbiamo individuato le seguenti irregolarità:

  • Clausole particolarmente onerose non approvate ex artt. 1341-1342 c.c.;
  • Modifiche unilaterali dei termini economici e di consegna;
  • Difetti documentati nelle forniture;
  • Squilibrio contrattuale in danno dell’impresa cliente.

I motivi dell’opposizione al decreto ingiuntivo

La memoria difensiva depositata entro i 40 giorni ha evidenziato:

  • La nullità delle clausole vessatorie;
  • La violazione del principio di buona fede contrattuale;
  • L’eccezione di inadempimento ai sensi dell’art. 1460 c.c.;
  • La presenza di un significativo squilibrio tra le prestazioni, con richiami all’abuso di dipendenza economica (Legge 192/1998).

Esito favorevole grazie alla CTU

Il Giudice del Tribunale di Bologna ha accolto le nostre eccezioni e rigettato la richiesta di esecuzione provvisoria. Una Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) ha confermato le nostre tesi:

  • Clausole non approvate;
  • Merce difettosa;
  • Ritardi dannosi per la produzione, con un danno stimato di 12.000 euro.

Accordo transattivo vantaggioso

Grazie alla perizia tecnica, le parti hanno raggiunto un accordo che ha previsto:

  • Pagamento rateale di 18.000 euro in 12 mesi;
  • Rinuncia a interessi moratori e spese legali;
  • Risoluzione consensuale del contratto di fornitura.

Il nostro assistito ha risparmiato oltre 37.000 euro e ha evitato ulteriori danni alla propria attività.


Perché affidarsi allo Studio Legale Spina&Nobili

Affrontare un decreto ingiuntivo con clausole vessatorie richiede competenze specialistiche. Il nostro studio offre:

  • Analisi tecnica dei contratti;
  • Verifica di abusi e squilibri economici;
  • Redazione di opposizioni fondate su prove solide;
  • Assistenza completa fino alla risoluzione del caso.

Contattaci per una consulenza

Hai ricevuto un decreto ingiuntivo basato su condizioni contrattuali dubbie o squilibrate? Contattaci subito: agire nei 40 giorni previsti può fare la differenza.

Non aspettare! Contattaci subito per prenotare consulenza

Lascia un commento